Guida: aspirapolvere con o senza sacco?

Aggiornato il 22. Febbraio 2023 da Ecco come funziona la nostra classifica

Bagged or bagless vacuum cleaner

Quando si parla di aspirapolvere, una delle scelte principali da fare è tra i modelli con o senza sacco. I modelli con sacco sono dotati di un sacchetto che raccoglie lo sporco e i detriti e che viene smaltito quando è pieno. Al contrario, gli aspirapolvere senza sacco utilizzano un contenitore per la raccolta dello sporco e dei detriti, che viene svuotato quando è pieno. Entrambi i tipi di aspirapolvere presentano una serie di vantaggi e svantaggi e la scelta migliore dipenderà dalle tue esigenze e preferenze specifiche. In questo confronto, esamineremo i pro e i contro degli aspirapolvere con e senza sacco per aiutarti a decidere quale tipo di aspirapolvere è più adatto a te.

Vantaggi della scelta di un aspirapolvere con sacco

Aspirapolvere con sacco
Aspirapolvere con sacco

Questi sono i vantaggi tipici della scelta di un aspirapolvere con sacco rispetto a un modello senza sacco:

  • Più silenzioso: in generale, gli aspirapolvere con sacco sono meno rumorosi dei modelli senza sacco. Tutti gli aspirapolvere più silenziosi sono dotati di sacco.
  • Più adatto alle allergie: gli aspirapolvere con sacco possono essere più indicati per le persone allergiche, in quanto lo sporco e gli allergeni sono sigillati nel sacco e non vengono rilasciati nell’aria quando si svuota il cestino.
  • Migliore potenza di aspirazione: gli aspirapolvere con sacco tendono a mantenere la potenza di aspirazione per un periodo più lungo, poiché il sacco cattura lo sporco e i detriti, evitando che il filtro e il motore si intasino.
  • Raggio d’azione più lungo: le opzioni per gli aspirapolvere con un lungo raggio d’azione sono migliori per i modelli con sacco.

Vantaggi della scelta di un aspirapolvere senza sacco

Questi sono i vantaggi tipici della scelta di un aspirapolvere senza sacco, rispetto a un modello con sacco:

  • Meno ingombrante e pesante: in generale, gli aspirapolvere senza sacco sono meno ingombranti e tendono a essere più leggeri, il che li rende più facili da manovrare, da riporre e da trasportare.
  • Meno costi ricorrentis: i modelli senza sacco sono generalmente più vantaggiosi a lungo termine perché non è necessario sostituire i sacchi.
  • Minore manutenzione: è più facile da mantenere, perché non è necessario sostituire i sacchi e non ci si deve preoccupare di trovare i tipi di sacchi giusti.
  • Contenitore per la polvere trasparente: il contenitore della polvere è trasparente e quindi è facile capire quando deve essere svuotato.
  • Contenitore per la polvere rimovibile: in genere è più facile svuotarli, in quanto è sufficiente staccare il cestino e scaricare i detriti.

La mia esperienza personale: ho avuto aspirapolvere con e senza sacco. Per me l’aspirapolvere a traino è stata la scelta migliore, perché è molto più facile da svuotare e non devo preoccuparmi di acquistare i sacchi per l’aspirapolvere.

Confronto delle specifiche

Con il seguente strumento è possibile confrontare le specifiche degli aspirapolvere senza sacco e dei modelli con sacco:

Ottobre 1, 2023

Confronto tra i prezzi

Il seguente grafico confronta il prezzo dei due tipi di aspirapolvere.

Il costo medio di un aspirapolvere con sacco è di 195 €, mentre è di 226 € per un aspirapolvere senza sacco.

Ottobre 1, 2023

Se cerchi un aspirapolvere economico, dai un’occhiata al nostro confronto qui.

Confronto tra le emissioni acustiche

Le emissioni acustiche dei due tipi di aspirapolvere sono le seguenti:

  • Aspirapolvere con sacco: 74 dB in media e 57 dB per il modello più silenzioso.
  • Aspirapolvere senza sacco: 75 dB in media e 65 dB per il modello più silenzioso.

Questo grafico mostra la distribuzione delle emissioni acustiche:

Ottobre 1, 2023

Puoi trovare i migliori aspirapolvere silenziosi qui.

Confronto del consumo di energia

Questo grafico mostra come si distribuisce il consumo energetico tra gli aspirapolvere con e senza sacco:

Ottobre 1, 2023

Il consumo medio di energia degli aspirapolvere con sacco è di 691 watt, mentre la media è di 749 watt per gli aspirapolvere senza sacco.

Puoi trovare i migliori aspirapolvere a risparmio energetico qui.

Confronto del raggio d’azione

Questo grafico mostra la distribuzione del raggio d’azione degli aspirapolvere senza sacco rispetto a quelli con sacco:

Ottobre 1, 2023

Se cerchi un aspirapolvere con un ampio raggio d’azione, puoi trovare i migliori qui.

Vedi anche:

de-DE en-GB es-ES fr-FR it-IT nl-NL da-DK sv-SE

Copyright © Reoverview.it

 

Reoverview.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.