Vuoi trovare la migliore cantinetta per vino? Abbiamo confrontato 11 cantinette per vino e le abbiamo classificate dalla migliore alla peggiore, sulla base di 909 recensioni degli utenti.
Una cantinetta per vino è un apparecchio di raffreddamento in cui è possibile conservare e preservare i propri vini. Mantiene le giuste condizioni di conservazione, in particolare la temperatura e l’umidità ottimali, in modo che la consistenza e il gusto rimangano perfetti. Le cantinette per vino sono disponibili in varie forme, dimensioni e design che si adattano a qualsiasi casa o azienda moderna. Sono il modo migliore per organizzare ed esporre con eleganza le tue collezioni di vini.
Per aiutarti a orientarti nella vasta gamma di cantinette per vino presenti sul mercato, abbiamo compilato un elenco delle caratteristiche più importanti da cercare. Scopriamole!
Qual è la migliore cantinetta per vino?
Haier HWS49GA è la migliore cantinetta per vino
La cantinetta per vino più adatta a te dipende dalle tue esigenze. Le cantinette per vino differiscono molto per dimensioni, funzionalità e prezzo.
Complessivamente, la migliore cantinetta per vino è Haier HWS49GA, che costa 505 € e raggiunge un punteggio di 92 su 100. Haier HWS49GA ha una capacità massima di 49 bottiglie e un consumo energetico annuo di 104 kWh.
La seconda miglior cantinetta per vino è Haier WS171GA, che ottiene un punteggio di 88 su 100. Questa cantinetta per vino ha un prezzo di 1079 € e una capacità massima di 171 bottiglie.
Puoi trovare tutte le migliori cantinette per vino nella nostra classifica.
Tipi di cantinette per vino in base al design
Incassata (Caso WineSafe 18)
Indipendente: è il tipo più economico e più comune. È facile da installare e può essere collocata ovunque, purché ci sia una ventilazione sufficiente per evitare il surriscaldamento del compressore. Può stare in piedi da sola, sul pavimento o sul piano di lavoro. Inoltre, ha una grande capacità, con modelli che possono contenere fino a 200 bottiglie o più.
Incassata o integrata: questo tipo è più costoso. Tuttavia, ha una capacità inferiore, ma può inserirsi in modo omogeneo sotto i banconi della cucina o fondersi con la credenza.
Zone di temperatura
Zona a temperatura singola: questi modelli sono ideali se intendi servire un tipo di vino alla volta, poiché i diversi vini hanno esigenze diverse in termini di temperatura di servizio.
Doppia zona di temperatura: i modelli con più di una zona di temperatura sono in genere più costosi, ma possono conservare vini con requisiti di temperatura di servizio diversi. Ad esempio, il vino rosso invecchia meglio a una temperatura leggermente più calda rispetto al vino bianco.
Dimensioni
Le cantinette per vino sono disponibili in varie dimensioni. La maggior parte dei modelli commerciali può ospitare 6-140 bottiglie. Nella scelta del modello, devi prendere in considerazione il numero di bottiglie che intendi conservare in media. Considera anche dove la riporrai e tieni presente che dovrai lasciare circa 5 cm sul retro e su ogni lato per una corretta ventilazione.
Capacità
Come per le dimensioni, considera quante bottiglie intendi conservare e fai qualche aggiustamento alle misure per alcune bottiglie più grandi. Le cantinette per vino vanno dai modelli compatti di 15 cm di larghezza con un’unica zona di temperatura ai modelli di media e grande capacità. I modelli medi sono solitamente larghi 30-60 cm. La maggior parte ha una doppia zona di temperatura e può contenere circa 17-40 bottiglie delle dimensioni di un Bordeaux. I modelli grandi, solitamente indipendenti, misurano 60-90 cm e possono contenere più di cento bottiglie. Naturalmente, occupano anche più spazio.
La seguente tabella mostra la distribuzione delle dimensioni tra le cantinette per vino della nostra lista.
Ottobre 1, 2023
Livello sonoro
Livello sonoro
Il sistema di raffreddamento delle cantinette per vino funziona continuamente con parti in movimento come compressori, ventole e linee di refrigerazione per mantenere una temperatura costante. Di conseguenza, la maggior parte dei modelli emette una notevole quantità di rumore, misurata in decibel. Il livello di rumorosità della maggior parte delle cantinette per vino è solitamente compreso tra 37–43 dB, leggermente più rumoroso di un normale frigorifero.
Il livello di rumorosità delle cantinette per vino presenti nel nostro confronto varia da 39 dB a 43 dB. La distribuzione del livello di rumore è illustrata nel seguente grafico.
Ottobre 1, 2023
Queste sono le 3 cantinette per vino più silenziose.
Cantinetta per vino
Livello sonoro
Haier HWS49GA
37 dB
Haier HWS42GDAU1
37 dB
Haier HWS33GG
37 dB
Valutazione energetica
Classe energetica
Maggiore è la classe energetica di una cantinetta per vino, maggiore sarà la sua efficienza energetica. Si tratta di un fattore importante da valutare, poiché le cantinette per vino funzionano in modo continuo, quindi un dispositivo efficiente dal punto di vista energetico comporterà costi di gestione inferiori nel tempo. Le dimensioni delle cantinette per vino sono un fattore importante per il consumo energetico.
Il consumo energetico delle cantinette per vino presenti nel nostro confronto varia da 104 kWh a 259 kWh.
Il seguente diagramma mostra la distribuzione della classe energetica tra le cantinette per vino.
G (82%)
F (9%)
E (9%)
Ottobre 1, 2023
Budget
I modelli con più funzioni e capacità maggiori sono più costosi. Dovresti scegliere un modello che abbia le caratteristiche di cui hai bisogno e che rientri nel tuo budget. Dovresti anche pensare se vuoi spendere qualcosa in più per le funzioni di lusso.
Il prezzo delle cantinette per vino varia da 199 € per il modello più economico a 8020 € per quello più costoso. La distribuzione tra i prezzi delle cantinette per vino è mostrata nel seguente grafico.
Ottobre 1, 2023
Queste sono le 3 cantinette per vino più economiche:
Cantinetta per vino
Prezzo
Severin KS 9889
199 €
Haier HWS33GG
358 €
Severin KS 9894
365 €
Altre caratteristiche
Porta reversibile: facilita il posizionamento della cantinetta per vini, in quanto si può scegliere di posizionare i cardini a destra o a sinistra a seconda della disposizione esistente.
Sistema antivibrazioni: protegge i componenti naturali del vino da disturbi che potrebbero influire negativamente sul suo sapore.
Illuminazione interna a LED: rende la cantinetta più attraente e permette di vedere la disposizione delle bottiglie in modo da poter trovare facilmente il proprio vino preferito.
Blocco di sicurezza: protegge non solo dai furti, ma assicura anche che i bambini non entrino nella cantinetta.
Controlli di umidità: mantengono l’umidità interna a un livello ottimale per evitare che l’aria penetri nelle bottiglie con tappi secchi. Alcuni modelli sono anche dotati di igrometro per misurare l’umidità e il vapore acqueo nell’atmosfera.
Filtri a carbone: mantengono la cantinetta per vino priva di odori e sempre fresca, eliminando la polvere e la sporcizia.
Ripiani regolabili: aiutano a sfruttare al meglio lo spazio della cantinetta, soprattutto quando si conservano bottiglie più grandi o di forma irregolare.
Indicatore/allarme di porta aperta: è una funzione molto utile che consente di sapere quando la porta non è chiusa correttamente per impedire la fuoriuscita di aria fredda. Inoltre, garantisce una temperatura di raffreddamento costante.
Display digitale e comandi: consentono di utilizzare facilmente la cantinetta e di monitorare da vicino i parametri specifici come la temperatura.
Isolamento: un isolamento sufficiente garantisce prestazioni eccellenti in quanto protegge i vini dalla temperatura ambiente.
Reoverview.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.