Guida all’acquisto
Non sei sicuro di cosa cercare quando scegli un’affettatrice? La nostra guida all’acquisto ti aiuta a fare la scelta giusta.
Il diametro della lama determina la dimensione massima del cibo che l’affettatrice può ospitare. Le lame più piccole sono adatte per compiti di affettatura leggera, mentre le lame più grandi sono migliori per l’affettatura pesante.
Le lame da 15-20 cm sono ideali per uso domestico e possono gestire compiti come l’affettatura di affettati, formaggi e verdure.
Le affettatrici possono avere lame seghettate o lisce. Ogni tipo ha i suoi vantaggi:
- Lame seghettate: Le lame seghettate hanno denti o intagli lungo il bordo. Sono eccellenti per affettare cibi più duri e croccanti come il pane, arrosti e salsicce. Le lame seghettate forniscono una presa più sicura su questi tipi di cibi.
- Lame lisce: Le lame lisce sono perfette per ottenere fette sottili come affettati, formaggi e verdure. Creano tagli puliti e uniformi senza strappare o sbriciolare il cibo.
- Lame intercambiabili: Alcune affettatrici sono dotate di lame intercambiabili, che consentono di passare da lame seghettate a lame lisce per adattarsi a diverse attività di affettatura. Questa caratteristica aggiunge versatilità alla tua affettatrice.
Le lame sono generalmente realizzate in acciaio inossidabile, che è altamente resistente, resistente alla corrosione e facile da pulire. Le lame in acciaio inossidabile mantengono la loro affilatura nel tempo, garantendo risultati di affettatura consistenti. Alcune affettatrici di alta gamma possono avere lame rivestite con materiali speciali per una maggiore longevità.
Stabilisci un budget che sia in linea con le tue esigenze e preferenze. Le affettatrici sono disponibili in diverse fasce di prezzo, quindi c’è probabilmente un’opzione per ogni budget.
Il prezzo delle affettatrici nel nostro confronto varia da 46 € per il modello più economico a 734 € per il modello più costoso.
Se stai cercando un’affettatrice conveniente, dai un’occhiata a uno dei seguenti modelli, che sono i 5 più economici:
Affettatrice |
Prezzo |
|
|
|
46 €
|
|
|
55 €
|
|
|
69 €
|
|
|
70 €
|
|
|
83 €
|
Aggiornato al 23. Gennaio 2025 |
Il grafico seguente mostra come il prezzo è distribuito tra le affettatrici:
Aggiornato al 23. Gennaio 2025
5
Spessore dell’affettatura
Di solito le affettatrici offrono impostazioni di spessore regolabili. Assicurati che l’affettatrice possa affettare all’interno della tua gamma desiderata, di solito tra 0,5 e 20 mm.
6
Caratteristiche di sicurezza
Considera le caratteristiche di sicurezza dell’affettatrice. Queste sono le più comuni:
- Blocco di sicurezza: Verifica la presenza di un blocco di sicurezza o di un interruttore per evitare l’attivazione accidentale.
- Piedini antiscivolo: Piedini robusti e antiscivolo garantiscono stabilità durante l’operazione.
- Protezione della lama: Una protezione della lama protegge le tue dita durante l’affettatura.
Cerca affettatrici con parti facilmente rimovibili e lavabili in lavastoviglie per una pulizia comoda.
Assicurati che l’affettatrice si adatti alla tua cucina ed sia facile da riporre quando non viene utilizzata.
Opta per affettatrici con un robusto alloggiamento in acciaio inossidabile o alluminio facile da pulire.
10
Conviene scegliere un’affettatrice elettrica costosa o economica?
La scelta migliore per un’affettatrice elettrica è quella di un modello costoso o di uno economico?
Nel seguente grafico abbiamo confrontato le valutazioni e i prezzi delle affettatrici elettriche. Sull’asse delle X troverai le valutazioni delle singole affettatrici e sull’asse delle Y i loro prezzi.
Aggiornato al 23. Gennaio 2025
Il grafico mostra che esiste una generale correlazione tra prezzo e valutazione delle affettatrici elettriche: i modelli più costosi ricevono generalmente valutazioni più alte. Ciò suggerisce che gli utenti ritengono che le affettatrici elettriche più costose offrano prestazioni migliori, una qualità più elevata o un maggior numero di funzioni, il che si traduce in una migliore esperienza complessiva. I modelli più economici possono mancare di alcune di queste qualità, il che porta a valutazioni più basse.
Questa correlazione indica anche che l’investimento in un’affettatrice elettrica più costosa probabilmente si tradurrà in un’esperienza d’uso più soddisfacente, potenzialmente dovuta a fattori come la durata, la precisione o la facilità d’uso. Questo dimostra che il prezzo può essere un buon indicatore di qualità quando si tratta di affettatrici elettriche.