Abbiamo classificato 16 frullatori a immersione dal migliore al peggiore. Il confronto tra frullatori a immersione si basa su 40.929 recensioni di utenti.
Il frullatore a immersione è uno strumento da cucina pratico e portatile, molto funzionale e pratico. È costituito da una lama rotante ancorata alla punta di un’asta, protetta da una copertura in plastica o metallo. Può frullare, ridurre in purea, schiacciare, tritare, affettare, pestare, frullare, macinare e molto altro ancora. Sebbene sia un’ottima alternativa ai frullatori più ingombranti, la forza delle lame è talvolta limitata a compiti meno complessi. Per questo motivo, è ideale per la lavorazione di alimenti in piccole quantità. Tuttavia, un modello avanzato, o modelli con accessori individuali, potrebbero gestire compiti più impegnativi.
I frullatori a immersione hanno caratteristiche e capacità diverse. Si va dal più semplice al più complicato, e di conseguenza i prezzi sono diversi. Questo può significare che la scelta del dispositivo adatto è piuttosto complessa. La guida dettagliata fornita di seguito dovrebbe aiutare a semplificare il processo di selezione.
Tipi di frullatore a immersione
Con cavo: sono più affidabili con un’alimentazione costante, a patto che ci sia una fonte di alimentazione nelle vicinanze. Tuttavia, il cavo a volte limita i movimenti.
Senza fili: questo tipo è più costoso e più pesante, ma consente di muoversi liberamente senza il cavo. Tuttavia, è necessario prestare attenzione alla ricarica della batteria per assicurarsi che porti a termine il lavoro. Fortunatamente, alcuni modelli consentono una ricarica rapida nel caso in cui si abbia fretta.
Budget
Sebbene sia vero che si ottiene ciò che si paga, non significa che si debba spendere una fortuna per modelli ultramoderni per ottenere il meglio per le proprie esigenze. Anche se i frullatori a immersione sono disponibili in un’ampia gamma di prezzi, tutti servono al loro scopo a diversi livelli di praticità e utilità. Di solito il prezzo si basa sulla qualità della costruzione, sul tipo di motore e sul numero di accessori inclusi.
Il prezzo dei frullatori a immersione presenti nel nostro confronto varia da €20 a €129. La distribuzione dei prezzi è mostrata nel seguente grafico:
Giugno 3, 2023
Potenza
La potenza del motore è espressa in Watt, che si riferisce all’energia assorbita dal frullatore a immersione e indica la sua capacità di azionare il motore. Non è necessario che il motore sia sempre alla massima potenza, perché per i compiti più semplici è necessaria una potenza inferiore.
Il grafico seguente mostra la distribuzione della potenza tra i frullatori a immersione:
[chart]
Grafico: Tutti i frullatori a immersione
Velocità
Un frullatore a immersione affidabile dovrebbe essere dotato di una buona velocità, che sia rapida e utile, ma con un basso livello di rumore. I modelli di base sono solitamente dotati di un unico pulsante da tenere premuto per ottenere una sola velocità. I modelli più avanzati sono dotati di due o più impostazioni di velocità per garantire una maggiore flessibilità con velocità variabile e persino una funzione turbo.
Rumore
I frullatori a immersione sono dotati di motori e quindi emettono naturalmente una certa quantità di rumore. Tuttavia, è molto inferiore a quella di apparecchi di dimensioni maggiori. I modelli di qualità inferiore di solito emettono più rumore perché potrebbero vibrare di più. Opta per modelli di qualità superiore se sei particolarmente sensibile alle emissioni sonore.
Facilità d’uso
I frullatori a immersione sono disponibili in vari modelli ed è sempre meglio sceglierne uno che sia facile da usare. Un’impugnatura confortevole è d’obbligo; dovrebbe adattarsi alla presa della mano dell’utente per garantire un processo di lavoro più sicuro. Un braccio di frullatura più lungo offre una maggiore versatilità, in quanto può raggiungere efficacemente il fondo di contenitori o brocche profonde. Inoltre, i modelli che consentono di cambiare facilmente gli accessori sono eccellenti per una preparazione più fluida dei cibi.
Peso
Sebbene sia scontato che i frullatori a immersione siano generalmente piccoli e compatti, alcuni modelli sono comunque pesanti per le loro dimensioni; assicurati di scegliere un dispositivo con un peso che possa essere sostenuto dalla tua mano e dalle tue braccia. Si tratta di un aspetto importante per il comfort, dato che è necessario tenerlo in mano per un certo periodo di tempo.
Altri fattori da prendere in considerazione
Materiale dell’impugnatura: è possibile scegliere tra impugnature in plastica e in metallo. Sebbene quelle in plastica siano molto resistenti, non sono paragonabili alla durata dell’acciaio inossidabile e hanno maggiori probabilità di macchiarsi e trattenere gli odori degli alimenti rispetto a quelle in metallo. Tuttavia, un maggior numero di parti in metallo comporta un costo maggiore del dispositivo.
Indicatore del livello della batteria: nel caso dei modelli senza fili, una serie di spie luminose è utile per sapere quanta energia è rimasta.
Braccio di frullatura e lame staccabili: è fondamentale che tutte le parti, soprattutto quelle che entrano in contatto con gli alimenti, possano essere facilmente pulite, per garantire una preparazione igienica dei cibi. Inoltre, le parti lavabili in lavastoviglie sono preferibili per una maggiore praticità. Inoltre, un modello con parti staccabili consente di essere riposto facilmente.
Funzione pulsazione: fornisce alte velocità intermittenti, per un maggiore controllo quando si maneggiano ingredienti più difficili e per evitare di lavorare eccessivamente gli alimenti.
Tempo di esecuzione: i frullatori a immersione non sono fatti per funzionare a lungo, perché il piccolo motore potrebbe surriscaldarsi. Dopo un certo periodo di lavoro continuo, è necessario fare una pausa per lasciarlo riposare. Il tempo di funzionamento va preso in considerazione e varia a seconda del modello. Alcuni modelli durano da 10 secondi a 1 minuto, mentre i motori più resistenti possono arrivare fino a 3 minuti. Dipenderà dalla quantità di cibo che prepari abitualmente, quindi sceglierai di conseguenza.
Funzione di sicurezza: alcuni modelli sono dotati di una funzione di blocco automatico che si attiva quando vengono lasciati inutilizzati dopo un certo periodo.
Display LED: i modelli più sofisticati sono dotati di piccoli schermi che mostrano informazioni come le impostazioni della velocità e il tempo di miscelazione.
Contenitore per la miscelazione: alcuni modelli includono un bicchiere o un barattolo nella confezione, mentre altri sono dotati di contenitori per tritare. Questi contenitori devono corrispondere alle dimensioni del meccanismo della lama per un processo di frullatura senza problemi. È preferibile avere un contenitore specifico per un determinato lavoro, poiché le diverse ricette hanno esigenze diverse. La cosa migliore è avere un contenitore in scala in termini di volume.
Accessori: i frullatori a immersione moderni sono dotati di numerosi accessori, con lame progettate per compiti specifici. Un maggior numero di accessori significa che un frullatore a immersione è più versatile, ma di solito ne aumenta il costo. Individua il metodo di cottura che pratichi abitualmente e scegli un dispositivo con accessori utilizzabili per massimizzare il suo potenziale. Tuttavia, alcuni modelli non sono dotati di accessori, per cui è necessario acquistarli separatamente.
Ciao, mi chiamo Klaus Bachmann e sono il creatore di Reoverview.it
Lavoro con elettrodomestici da diversi anni. Cerco di fare confronti imparziali, basati sulle recensioni degli utenti, sulle recensioni degli esperti e sui risultati dei test.
Reoverview.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.