Una stazione a vapore o generatore di vapore è un apparecchio potente destinato a rimuovere rapidamente ed efficacemente pieghe e grinze da indumenti e altri tessuti. È utile per chi deve stirare spesso molti tessuti di diversa consistenza. Garantisce una stiratura senza sforzi grazie a una tecnologia a vapore avanzata che non ha nulla da invidiare ai tipici ferri da stiro a vapore che utilizzano il peso e la pressione manuale per ottenere buoni risultati. Inoltre, è molto pratico grazie al serbatoio dell’acqua indipendente e alla caldaia incorporata.
In questa guida scoprirai le opzioni disponibili per la scelta di una stazione a vapore e cosa controllare prima dell’acquisto.
Quale stazione a vapore è la migliore?
Philips PerfectCare Elite Plus GC9682/80 è la migliore stazione a vapore
La migliore stazione a vapore è Philips PerfectCare Elite Plus GC9682/80. Questa stazione a vapore ha raggiunto un punteggio di 94 su 100. Ha un consumo energetico di 2700 watt e una capacità del serbatoio dell’acqua di 1.8 litri.
Philips PerfectCare Elite Plus GC9682/80 costa 454 €.
La seconda migliore stazione a vapore è Philips PerfectCare Elite GC9650/80, che costa 301 € e che ha ottenuto un punteggio di 90 su 100. Philips PerfectCare Elite GC9650/80 ha una potenza di 2400 watt e una capacità del serbatoio dell’acqua di 1.8 litri.
Puoi trovare tutte le migliori stazioni a vapore nella nostra classifica.
Facilità d’uso
Una stazione a vapore deve essere facile da usare, poiché uno dei suoi obiettivi è ridurre il peso della stiratura. Deve pesare il giusto per poterla sollevare e spostare comodamente. Una bella maniglia con una presa sicura facilita il lavoro di stiratura, soprattutto con la cottura a vapore verticale.
Molte stazioni a vapore sono dotate di comandi facili da premere, il che significa meno lavoro su manopole e quadranti. Di solito si tratta di modelli di prima scelta che appartengono alla fascia di prezzo superiore, con regolazioni automatiche di elementi come la temperatura e la potenza del vapore. L’automazione consente di adattarsi facilmente a qualsiasi tipo di tessuto e di pressa con la massima precisione e versatilità.
Budget
L’acquisto della giusta stazione a vapore non deve necessariamente danneggiare le tue finanze. Sii abbastanza pratico da attenerti alle caratteristiche che saranno utilizzabili ed evita i modelli con extra che comporteranno un prezzo più alto. Puoi anche stabilire il tuo budget e poi fare un’indagine entro il tuo limite di prezzo. Da lì, potrai restringere la scelta in base alle caratteristiche e alle funzioni disponibili di cui hai più bisogno. Paga solo ciò che serve.
Il prezzo delle stazioni di vapore varia da €75 a €454. La distribuzione dei prezzi è mostrata nel grafico sottostante.
Ottobre 1, 2023
Queste sono le 3 stazioni a vapore più economiche.
Stazione a vapore
Prezzo
Tristar ST-8917
€75
Tefal Express Easy SV6131
€164
Tefal SV8010
€167
Dimensioni
Sono disponibili in diverse dimensioni, in modo da avere un’ampia gamma di prodotti tra cui scegliere nel caso in cui sia una considerazione importante. Sebbene i modelli più ingombranti siano talvolta più utili con serbatoi d’acqua più grandi, esistono anche modelli di dimensioni compatte se si dispone di uno spazio di stoccaggio relativamente ridotto. Sebbene le dimensioni del generatore di vapore siano un termine di paragone, dipende comunque dalla valutazione dell’utente se un particolare dispositivo soddisferà o meno le sue esigenze.
Peso
Le varie stazioni a vapore sono dotate di ferri da stiro di peso diverso. Il peso ideale dipende in gran parte dal tuo grado di tolleranza. Si noti che un ferro da stiro leggero è comodo da sollevare ma richiede una leggera pressione manuale durante la stiratura, mentre il peso di un ferro da stiro più pesante contribuisce alla pressione necessaria verso il basso ma richiede uno sforzo maggiore durante il sollevamento.
Il grafico seguente mostra la distribuzione del peso tra le stazioni a vapore.
Ottobre 1, 2023
Funzione vapore
Pressione del vapore: si esprime in termini di Bar. È responsabile della penetrazione del vapore nelle fibre del tessuto per ottenere un risultato perfettamente stirato e idratato. Più i vestiti sono sgualciti, più è necessaria una pressione in bar. Un modello con un’elevata pressione in bar è consigliabile anche per tessuti spessi e pesanti come tende, asciugamani, biancheria da letto e simili. Le diverse stazioni a vapore dei singoli produttori hanno una gamma di pressione del vapore che di solito è limitata da 5 a 8 bar. Alcuni modelli più grandi e di qualità superiore consentono una pressione massima di 9 bar.
Uscita di vapore: si misura in g/min con varie impostazioni liberamente regolabili in base all’entità delle pieghe sul tessuto. Il vapore deve essere sempre alla giusta temperatura.
Boost di vapore: anch’esso viene misurato in g/min con una gamma specifica di valori. Funziona con un equilibrio ottimale di temperatura e vapore per rimuovere efficacemente le pieghe più difficili, soprattutto su tessuti spessi e pesanti.
Funzione decalcificazione
La decalcificazione regolare è un fattore chiave per la longevità della stazione a vapore. È importante soprattutto nelle zone con acqua dura per evitare l’intasamento delle uscite del vapore. Assicurati di scegliere un modello con sistema anti-calcare. Alcuni sono dotati di un’impostazione anti-calcare, mentre altri utilizzano cartucce sostituibili con spie luminose per i programmi di sostituzione o sono dotati di raccoglitori di calcare rimovibili.
Serbatoio dell’acqua
Le stazioni a vapore possono avere un serbatoio dell’acqua fisso o rimovibile. Un serbatoio dell’acqua più grande è più vantaggioso per evitare di ricorrere spesso al rubinetto, dato che una stazione a vapore utilizza una grande quantità d’acqua. I singoli produttori hanno design diversi e anche i serbatoi dell’acqua variano in termini di capacità. La loro capacità varia approssimativamente da un (1) litro a due (2) litri. La capacità ideale dipende dalla quantità o dalla quantità di vestiti e altri articoli che si stirano regolarmente. Inoltre, un serbatoio dell’acqua trasparente rende più facile capire quando deve essere riempito.
Potenza e tempo di riscaldamento
La potenza si misura in watt ed è indicata correttamente nelle specifiche di una particolare unità. Maggiore è il voltaggio, maggiore è la potenza generata. È direttamente proporzionale al tempo di riscaldamento. Si può scegliere un modello in base al tempo di riscaldamento accettabile. Non è necessario che sia quello con il voltaggio più alto se non soddisfa le altre esigenze o se è progettato in modo eccessivo per le necessità di stiratura e potrebbe non essere adatto al budget.
Funzione di sicurezza
È fondamentale prendere in considerazione la sicurezza degli apparecchi elettrici che potrebbero causare incidenti se lasciati incustoditi. Una funzione di spegnimento automatico scollega l’alimentazione entro un breve periodo di inutilizzo. Inoltre, alcuni modelli sono dotati di indicatori luminosi di accensione per segnalare il riscaldamento ed evitare scottature accidentali, soprattutto in presenza di bambini.
Altre funzioni
Modalità eco: alcune stazioni a vapore offrono funzioni di risparmio energetico economicamente vantaggiose
Vaporizzazione verticale: è una comoda funzione presente nella maggior parte dei modelli più grandi. Consente di stirare capi come tende, abiti e altri indumenti pesanti.
Meccanismo di blocco del vapore: consente di bloccare il pulsante di erogazione del vapore in modo da non doverlo tenere premuto per lunghi periodi di tempo, soprattutto quando si stirano tessuti di grandi dimensioni.
Antigoccia: è meglio cercare questa caratteristica per evitare gocciolamenti nell’area di lavoro o sulla base del ferro. Dovrebbe risparmiarti la fatica di pulire ogni volta le gocce d’acqua.
Reoverview.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.