Top 10 migliori robot tagliaerba 2025

Confronto tra 52 robot tagliaerba con prezzi che vanno da 353 € a 2999 €, basato su recensioni di 68.683 utenti e 11 recensioni di esperti.

Guadagniamo commissioni di affiliazione quando acquisti tramite il nostro sito. | Metodo di confronto
Produttore caret
filterFilter
( - di ) | Aggiornato al 2. Ottobre 2025
  1. Il migliore per giardini medi
    1

    Eufy E15
    Verdetto
    94/100
    Buono
    Prezzo più basso oggi
    Amazon.it Marketplace 1.499 €
    Robot tagliaerba
    Dimensioni del prato: 800 m²
    Non usa il filo perimetrale
    Controllo tramite App
    ★★★★★
    ★★★★★
    (4,7) 276 opinioni
  2. Il migliore per giardini grandi
    2

    Eufy E18
    Verdetto
    94/100
    Buono
    Prezzo più basso oggi
    Amazon.it Marketplace 1.799 €
    Robot tagliaerba
    Dimensioni del prato: 1200 m²
    Non usa il filo perimetrale
    Controllo tramite App
    ★★★★★
    ★★★★★
    (4,7) 206 opinioni
  3. 3

    Segway Navimow I105E
    Verdetto
    88/100
    Buono
    Prezzo più basso oggi
    In offerta
    Amazon.it Marketplace 849 €
    Robot tagliaerba
    Consigliato - Trustedreviews.com 2024
    Dimensioni del prato: 500 m²
    Non usa il filo perimetrale
    ★★★★★
    ★★★★★
    (4,3) 2112 opinioni
  4. 4

    Mova 1000
    Verdetto
    88/100
    Buono
    Prezzo più basso oggi
    Amazon.it 899 €
    Robot tagliaerba
    Dimensioni del prato: 1000 m²
    Non usa il filo perimetrale
    Controllo tramite App
    ★★★★★
    ★★★★★
    (4,4) 873 opinioni
  5. 5

    Mova 600
    2 varianti
    Verdetto
    88/100
    Buono
    Prezzo più basso oggi
    Amazon.it 699 €
    Robot tagliaerba
    Dimensioni del prato: 600 m²
    Non usa il filo perimetrale
    Controllo tramite App
    ★★★★★
    ★★★★★
    (4,4) 864 opinioni
  6. 6

    Einhell Freelexo Cam 500
    Verdetto
    85/100
    Buono
    Prezzo più basso oggi
    Amazon.it Marketplace 514 €
    Robot tagliaerba
    Dimensioni del prato: 500 m²
    Non usa il filo perimetrale
    ★★★★★
    ★★★★★
    (4,3) 7175 opinioni
  7. 7

    Worx Landroid L1000
    Verdetto
    84/100
    Soddisfacente
    Prezzo più basso oggi
    Amazon.it Marketplace 629 €
    Robot tagliaerba
    Dimensioni del prato: 1000 m²
    Controllo tramite App
    ★★★★★
    ★★★★★
    (4,2) 7487 opinioni
  8. 8

    Worx Landroid L2000 WR155E
    Verdetto
    84/100
    Soddisfacente
    Prezzo più basso oggi
    Amazon.it Marketplace 975 €
    Robot tagliaerba
    Dimensioni del prato: 2000 m²
    Controllo tramite App
    ★★★★★
    ★★★★★
    (4,2) 7484 opinioni
  9. Il migliore per giardini piccoli
    9

    Worx Landroid S300 WR130E
    Verdetto
    84/100
    Soddisfacente
    Prezzo più basso oggi
    Buon prezzo
    Amazon.it Marketplace 770 €
    Robot tagliaerba
    Dimensioni del prato: 300 m²
    Controllo tramite App
    ★★★★★
    ★★★★★
    (4,3) 1324 opinioni
  10. 10

    Mammotion Luba mini AWD 1500
    Verdetto
    84/100
    Soddisfacente
    Prezzo più basso oggi
    Amazon.it Marketplace 1.999 €
    Robot tagliaerba
    Non usa il filo perimetrale
    Controllo tramite App
    ★★★★★
    ★★★★★
    (4,2) 729 opinioni
Questo elenco è stato utile?

Confronto

caret-up caret-down Informazioni sul prodotto
Eufy E15 Eufy E18
Segway Navimow I105E
Nome Eufy E15 Eufy E18 Segway Navimow I105E
Valutazione
94
94
88
Opinioni
★★★★★
★★★★★
(4.7)
276 opinioni
★★★★★
★★★★★
(4.7)
206 opinioni
★★★★★
★★★★★
(4.3)
2112 opinioni
Prezzo 1.499 € 1.799 € 849 €
caret-up caret-down Batteria
Autonomia operativa
120 min 110 min 60 min
Tempo di ricarica
110 min 110 min 90 min
Voltaggio della batteria
24 V 24 V 21,6 V
Capacità della batteria
4,2 Ah 4,2 Ah 2,55 Ah
Tipo di batteria
‎Ioni di litio ‎Ioni di litio ‎Ioni di litio
caret-up caret-down Caratteristiche
Larghezza di taglio
20,3 cm 20,3 cm 18 cm
Superficie prato consigliata
800 m² 1200 m² 500 m²
Rumorosità
66,3 dB 66,3 dB 58 dB
Altezza di taglio minima
25 mm 25 mm 20 mm
Altezza di taglio massima
75 mm 75 mm 60 mm
Pendenza massima
40 % 40 % 30 %
Pendenza massima al bordo del prato
10 %
caret-up caret-down Funzioni
Controllo tramite App
Codice Pin
Tracciamento in tempo reale
Evitamento ostacoli
Zone vietate interattive
Funzione taglio dei bordi
Mappatura
Programmazione oraria
Sensore di inclinazione
Sensore pioggia
caret-up caret-down Navigazione
Filo perimetrale
Navigazione GPS
Navigazione con telecamera
Navigazione tramite sensori
caret-up caret-down Rumorosità
Livello di potenza sonora misurato Lw(A)
66,3 dB 66,3 dB 58 dB
Livello di pressione sonora misurato Lp(A)
56 dB 56 dB 50 dB
caret-up caret-down Connettività
Connessione 4G
WiFi
Bluetooth
caret-up caret-down Dimensioni
Altezza
45,2 cm 45,2 cm 28,5 cm
Larghezza
48,0 cm 48,0 cm 38,5 cm
Profondità
72,7 cm 72,7 cm 54,5 cm
Peso
12,5 kg 12,5 kg 10,9 kg
Aggiornato il:
07. Luglio 2025

Guida all’acquisto: Robot tagliaerba

Trovare il robot tagliaerba giusto può essere un compito arduo a causa dell’ampia gamma di modelli con caratteristiche e prezzi diversi presenti sul mercato. Per aiutarti a fare la scelta migliore, ti presentiamo alcune delle considerazioni più importanti che devi tenere in considerazione quando scegli il tuo robot tagliaerba.

Puoi anche visitare la nostra panoramica su tutti i migliori tagliaerba.

1

Area di lavoro

Tutti i robot tagliaerba hanno un’area di prato consigliata per cui sono progettati. Però, la maggior parte dei modelli può gestire fino al 20% in più rispetto a quest’area.

Per questo motivo, è una buona idea scegliere un modello adatto più o meno alla grandezza del prato che vuoi tagliare.

I robot tagliaerba per aree più grandi tendono ad avere dimensioni fisiche maggiori, larghezze di taglio più ampie, batterie più potenti, e ovviamente un prezzo più alto rispetto ai modelli pensati per aree più piccole.

Se hai un giardino di medie dimensioni, dai un’occhiata a questi robot tagliaerba. Sono i 3 migliori per giardini tra 500 e 1000 m²:

Pos. Nome Area di prato Valutazione Prezzo
Aggiornato al 6. Ottobre 2025

Se invece hai un giardino grande, considera uno di questi modelli: sono i 3 migliori robot tagliaerba per giardini da 1000 m² in su:

Pos. Nome Area di prato Valutazione Prezzo
Aggiornato al 6. Ottobre 2025

2

Prezzo

I prezzi dei robot tagliaerba variano notevolmente in base a diversi fattori, come la marca, le caratteristiche, la capienza e la tecnologia.

Il prezzo dei robot tagliaerba varia da 353 € a 2999 €.

Oltre al prezzo di acquisto, devi considerare i costi di gestione, che sono principalmente la sostituzione della batteria (in genere dopo 2-4 anni) e la sostituzione delle lame di taglio (ogni 1-6 mesi).

Questa tabella mette a confronto i prezzi dei robot tagliaerba adatti a giardini di piccole, medie e grandi dimensioni.

Aggiornato al 6. Ottobre 2025

Ecco i 5 robot tagliaerba più economici:

Nome Prezzo
353 €
417 €
460 €
479 €
499 €
Aggiornato al 6. Ottobre 2025 | Vedi la lista intera
3

Inclinazione

Giardini diversi hanno livelli di altezza differenti. Pertanto, la maggior parte dei robot tagliaerba sono realizzati per gestire i terreni in pendenza. La maggior parte dei robot tagliaerba è progettata per una pendenza massima del 25-45%.

Scegli un modello con una pendenza adeguata al terreno del tuo giardino.

Nota: La pendenza massima gestibile ai bordi dell’area di lavoro del robot tagliaerba è significativamente inferiore rispetto a quella che può gestire all’interno dell’area.

Questi sono i 5 robot tagliaerba che riescono a gestire le pendenze più elevate all’interno dell’area di lavoro:

Nome Pendenza massima
80 %
80 %
50 %
50 %
50 %
Aggiornato al 6. Ottobre 2025 | Vedi la lista intera
4

Protezione contro i furti

Se sei preoccupato che il tuo robot tagliaerba venga rubato, dovresti scegliere un modello con le giuste caratteristiche di sicurezza. Ecco alcune caratteristiche tipiche della protezione contro i furti:

  • Codice PIN: Molti robot tagliaerba permettono di impostare un codice PIN che deve essere inserito per attivare o utilizzare l’unità. In questo modo si impedisce l’uso o l’accesso non autorizzato al robot tagliaerba.
  • Allarme antifurto: Alcuni robot tagliaerba sono dotati di un allarme antifurto che si attiva se l’unità viene sollevata da terra o spostata senza autorizzazione. L’allarme può essere un suono forte o un avviso inviato al tuo smartphone tramite l’app.
  • Tracciamento GPS: Alcuni modelli sono dotati di tracciamento GPS integrato che ti permette di tracciare la posizione del robot tagliaerba in tempo reale. In questo modo sarà più facile trovare e recuperare il tuo robot tagliaerba in caso di furto.
5

Sensori

I robot tagliaerba sono dotati di vari sensori che aumentano la sicurezza dell’ambiente circostante e dell’unità stessa. Valuta quali sono necessari per te.
Questi sono i tipi di sensori più comuni:

  • Sensori di collisione: Questi sensori rilevano gli ostacoli lungo il percorso del robot tagliaerba e lo guidano intorno ad essi per evitare collisioni e interruzioni del processo di taglio.
  • Sensori di inclinazione: Questi sensori rilevano quando il robot tagliaerba raggiunge un’inclinazione superiore al livello massimo consentito, evitando così danni o una rasatura irregolare.
  • Sensore pioggia: Quando viene rilevata la presenza di pioggia, il robot tagliaerba interrompe il suo funzionamento per evitare danni.
  • Sensore di gelo: Quando viene rilevato il gelo, il robot tagliaerba interrompe automaticamente il taglio per evitare danni al prato e per preservare le proprie attrezzature. Questo è particolarmente importante per evitare danni alle lame e al motore in condizioni di freddo.
6

Navigazione

I robot tagliaerba usano diversi sistemi di navigazione, ognuno con pro e contro a seconda della grandezza e della complessità del giardino, oltre che delle esigenze dell’utente. Ecco una panoramica delle tecnologie più comuni:

Filo perimetrale

Un cavo perimetrale (chiamato anche filo di confine o filo guida) è il metodo più comune: si tratta di un cavo interrato o posato lungo il bordo del prato per definire l’area di lavoro. Il robot segue il segnale del cavo e rimane all’interno dell’area definita. È una soluzione affidabile, adatta alla maggior parte dei giardini, ma richiede installazione e manutenzione manuale del cavo.

Questi sono i migliori robot tagliaerba con cavo perimetrale:

Pos. Nome Area di prato Valutazione Prezzo
Aggiornato al 6. Ottobre 2025

Navigazione GPS

Alcuni modelli avanzati usano la tecnologia GPS per mappare il giardino e pianificare i percorsi di taglio in modo più intelligente. I robot con GPS sono più efficienti, specialmente nei prati grandi, perché ricordano dove hanno già tagliato e ottimizzano il percorso. Alcuni modelli richiedono comunque un filo perimetrale e usano il GPS come supporto (navigazione assistita da GPS), mentre i modelli più avanzati non hanno bisogno del filo. Questi spesso necessitano di una base in giardino che garantisce un posizionamento preciso e correzioni continue tramite segnali satellitari.

Questi sono i migliori robot tagliaerba con navigazione GPS:

Pos. Nome Area di prato Valutazione Prezzo
Aggiornato al 6. Ottobre 2025

Navigazione con telecamere e sensori

I robot tagliaerba più nuovi e tecnologici usano telecamere e sensori – come il LiDAR – per scansionare e capire l’ambiente circostante. Questo tipo di navigazione permette al robot di riconoscere e schivare ostacoli come alberi, giocattoli e aiuole in tempo reale. Molti di questi modelli supportano anche zone vietate virtuali, che si possono impostare facilmente tramite app, e di solito non richiedono l’installazione del filo perimetrale. La tecnologia offre maggiore flessibilità e rende il robot più facile da installare e spostare.

Questi sono i migliori robot tagliaerba con navigazione tramite telecamera o sensori:

Pos. Nome Area di prato Valutazione Prezzo
Aggiornato al 6. Ottobre 2025

La scelta del sistema di navigazione dipende principalmente dalla disposizione e dalle dimensioni del giardino, dal budget e da quanto tempo vuoi dedicare all’installazione e alla manutenzione. Se cerchi una soluzione con il minimo sforzo manuale, la navigazione tramite GPS o telecamere può essere un’ottima opzione. Tuttavia, il filo perimetrale resta una soluzione economica ed efficace per molti.

7

Manutenzione

I robot tagliaerba richiedono poca manutenzione, ma ci sono comunque alcune cose da fare regolarmente. Ecco le principali:

  • Pulizia: Rimuovi regolarmente erba, sporco e terra dalla parte inferiore, dalle ruote, dall’unità di taglio e dai sensori. Questo permette al robot di muoversi liberamente e tagliare in modo efficace. Alcuni modelli sono impermeabili e si possono risciacquare con un tubo da giardino, mentre altri vanno puliti a secco o con un panno leggermente umido. Segui sempre le indicazioni del produttore.
  • Lame di taglio: Le lame si consumano col tempo e vanno controllate e sostituite con una certa regolarità. Lame smussate strappano l’erba invece di tagliarla bene, danneggiando il prato. Ogni quanto cambiarle dipende dalla crescita dell’erba, dalla grandezza del prato e da quanto spesso il robot lavora, ma in genere si parla di ogni 1-6 mesi.
  • Batteria: Per allungare la vita della batteria, è importante seguire le istruzioni del produttore su ricarica e conservazione. In genere è consigliato conservare il robot e la batteria in un ambiente al riparo dal gelo durante l’inverno, e fare in modo che la batteria non resti scarica troppo a lungo. Alcuni modelli hanno batterie sostituibili, cosa che allunga la durata totale della macchina.

Puoi trovare maggiori informazioni su questo argomento nella nostra guida alla manutenzione dei robot tagliaerba.

8

Livello di rumore

I robot tagliaerba sono in genere molto silenziosi rispetto ai tagliaerba tradizionali. La maggior parte dei modelli ha un livello di rumore tra i 55 e i 70 dB, che corrisponde più o meno a una normale conversazione o al rumore di sottofondo in un ufficio. Questo vuol dire che possono lavorare senza dare fastidio ai vicini.

Per fare un confronto, i tagliaerba a scoppio hanno un livello di potenza sonora di circa 95 dB, quelli elettrici stanno intorno agli 93 dB, e i modelli a batteria arrivano più o meno a 90 dB.

Se stai cercando un robot tagliaerba silenzioso, dai un’occhiata a uno di questi modelli, che sono i 5 più silenziosi:

Nome Livello di rumore
55 dB
57 dB
57 dB
57 dB
57 dB
Aggiornato al 6. Ottobre 2025 | Vedi la lista intera
9

App di controllo

Molti robot tagliaerba possono essere collegati a un’app, in modo da poterli controllare a distanza dal tuo smartphone o tablet. Questo offre una maggiore comodità e rende più facile la configurazione del robot tagliaerba.

Ecco le caratteristiche più comuni di un robot tagliaerba con controllo tramite app:

  • Controllo a distanza: Puoi avviare, fermare, mettere in pausa e regolare il programma di taglio tramite l’app.
  • Programmazione dello sfalcio: Puoi creare e personalizzare i programmi di sfalcio direttamente dall’app. In questo modo puoi programmare quando e con quale frequenza il tuo robot tagliaerba deve tagliare l’erba e puoi anche regolare gli orari di taglio in base alle tue esigenze e preferenze.
  • Risoluzione dei problemi e manutenzione: Alcune app includono la risoluzione dei problemi e informazioni sulla manutenzione, dandoti accesso a codici di errore e strumenti diagnostici. In questo modo è più facile identificare e risolvere eventuali problemi con il tuo robot tagliaerba.

Si noti che i robot tagliaerba utilizzano tecnologie diverse per connettersi all’app. Alcuni utilizzano la connessione Bluetooth, altri richiedono la connessione alla rete domestica tramite Wi-Fi, mentre altri ancora utilizzano una connessione 4G.

Il 83% dei robot tagliaerba ha il controllo tramite app.

Questi sono i migliori robot tagliaerba con controllo da app:

Pos. Nome Arbejdsareal Valutazione Prezzo
Aggiornato al 6. Ottobre 2025

10

Mappa interattiva

I robot tagliaerba con mappa interattiva sono una soluzione moderna e avanzata che ti dà più controllo e flessibilità. Invece del classico filo perimetrale, usano GPS, telecamere e/o LiDAR per creare una mappa digitale del giardino. Tramite un’app, puoi vedere una mappa interattiva del prato e suddividerlo in zone, ad esempio aree da tagliare più spesso o zone da evitare completamente. Se il giardino cambia, la mappa si può aggiornare facilmente, e alcuni modelli adattano automaticamente il percorso per tagliare in modo più efficiente.

Uno dei vantaggi principali è che non c’è bisogno di posare cavi, quindi l’installazione è veloce e semplice. Questo li rende perfetti per giardini complessi, con passaggi stretti o divisi in più sezioni.

A differenza di molti modelli tradizionali che si muovono a caso, questi robot lavorano in modo più sistematico. Il risultato è un taglio più veloce e uniforme. Molti sono anche dotati di riconoscimento oggetti tramite telecamere o sensori, così possono evitare ostacoli come giocattoli, mobili da giardino o animali, aumentando sicurezza e affidabilità.

I robot tagliaerba con mappa interattiva però tendono ad essere più costosi, e sono ideali per chi ha una certa familiarità con la tecnologia.

Ecco i 3 migliori robot tagliaerba con mappatura interattiva:

Pos. Nome Area di prato Valutazione Prezzo
Aggiornato al 6. Ottobre 2025

11

Conviene scegliere un robot tagliaerba costoso?

Un robot tagliaerba costoso è una scelta migliore rispetto a un modello più economico? Nel grafico seguente, è possibile vedere un confronto tra le valutazioni e i prezzi dei robot tagliaerba. Sull’asse X è riportata la valutazione di ciascun modello e sull’asse Y il prezzo.

Aggiornato al 6. Ottobre 2025

Il grafico mostra che non c’è una chiara correlazione tra prezzo e valutazione per i robot tagliaerba, indicando che un prezzo più alto non porta necessariamente a una maggiore soddisfazione degli utenti. L’ampia gamma di valutazioni suggerisce che le esperienze degli utenti variano in modo significativo sia tra i modelli economici che tra quelli costosi.

La variazione delle valutazioni dimostra che sia i robot tagliaerba economici che quelli di fascia alta possono fornire esperienze soddisfacenti o meno, a seconda delle esigenze e delle aspettative degli utenti. Pertanto, è particolarmente importante condurre una ricerca approfondita per trovare il modello più adatto alle proprie esigenze in questa categoria di prodotti.

12

Taglio dei bordi

I robot tagliaerba con funzione di taglio dei bordi sono progettati per tagliare fino al bordo del prato, soprattutto lungo aiuole, vialetti, pietre decorative e recinzioni. È una funzione molto apprezzata, visto che molti robot standard lasciano una striscia d’erba lungo il bordo che poi va rifinita a mano.

Ecco i 3 migliori robot tagliaerba con funzione di taglio dei bordi:

Pos. Nome Valutazione Verdetto Prezzo Area di prato
Aggiornato al 6. Ottobre 2025

13

Altezza di taglio

I robot tagliaerba hanno diverse altezze di taglio, che determinano quanto in alto da terra viene tagliata l’erba. Questo influisce sia sull’aspetto che sulla salute del prato.

La maggior parte dei robot tagliaerba ti permette di regolare l’altezza di taglio in base alla stagione, al tipo di erba e alle condizioni meteo.

Di solito, l’altezza può essere regolata in un intervallo che va da circa 20 a 60 millimetri. La regolazione può essere fatta manualmente tramite una rotella sulla macchina oppure tramite app o display, a seconda del modello.

Questi sono i robot tagliaerba che offrono la minore altezza di taglio:

Nome Altezza di taglio
15 mm
15 mm
15 mm
20 mm
20 mm
Aggiornato al 6. Ottobre 2025 | Vedi la lista intera

Se stai cercando un robot tagliaerba con un’altezza di taglio elevata, dai un’occhiata a uno di questi modelli. Sono i robot tagliaerba con la maggiore altezza di taglio:

Nome Altezza di taglio
100 mm
100 mm
80 mm
80 mm
75 mm
Aggiornato al 6. Ottobre 2025 | Vedi la lista intera
14

Mulching

Una delle funzioni più importanti dei robot tagliaerba è il mulching. Invece di raccogliere l’erba tagliata, il robot la trita in pezzettini minuscoli e la lascia sul prato. I frammenti fini cadono tra i fili d’erba e agiscono come fertilizzante naturale, favorendo la crescita e la salute del prato.

Non devi cercare un robot tagliaerba con funzione mulching: è una caratteristica standard integrata in tutti i modelli per uso domestico.

Il mulching è possibile perché i robot tagliano spesso e rimuovono solo una piccola quantità di erba alla volta. Così i residui diventano abbastanza fini da decomporsi in fretta. Il risultato è un prato più sano e verde, con meno bisogno di fertilizzanti chimici e irrigazione.

I vantaggi del mulching includono:

  • Fertilizzazione naturale: I residui tritati arricchiscono il terreno di nutrienti.
  • Meno rifiuti: Niente da raccogliere o svuotare.
  • Prato più sano: Il ciclo costante di nutrienti rafforza la crescita dell’erba.
  • Risparmio di tempo: Non serve raccogliere l’erba tagliata.

Tests (7)

Germany Selbst Ist Der Mann

Edizione: 3/2025
Pubblicato: 2/2025
8 testati
1° posto nel test
"Buono"

Germany Stiftung Warentest

Edizione: 4/2024
Pubblicato: 3/2024
8 testati
1° posto nel test
Gardena Smart Sileno Life 600

Norway Tek.no

Pubblicato: 7/2023
6 testati

Germany Check

Test di 14 robot tosaerba.
Edizione: 1/2019
Pubblicato: 7/2019
14 testati
1° posto nel test
Honda Miimo 310

Germany ETM Testmagazin

Test di 7 robot tosaerba.
Edizione: 6/2019
Pubblicato: 05/2019
7 testati
1° posto nel test
Stihl RMI 422 PC
"Molto buono"
"Miglior acquisto"

Copyright © Reoverview.it

 

Reoverview.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.